top of page

COVID-19: 4 STRAORDINARIE TECNOLOGIE UV-C GERMICIDA ATTUALMENTE PRESENTI SUL MERCATO

Aggiornamento: 25 mag 2020

Le lampade UV-C germicide sono tra le più efficaci tecnologie, a disposizione, per sterilizzare oggetti ed ambienti contro batteri e virus di ogni genere. L’attuale pandemia causata dal COVID-19, che ha sconvolto l’esistenza dell’intera umintà, ha cambiato radicalmente il modo di vita di ognuno di noi ed ha spinto l’essere umano a dover lottare contro un nemico silente e pericoloso. L’utilizzo di nuove pratiche comportamentali, in difesa della salute, ha certamente generato in noi un ulteriore fonte di stress, che va a sommarsi alla normale quotidianità dell’epoca attuale.


Ma il problema più grave, oggi, è riuscire a tornare in una situazione di normalità, nelle nostre faccende quotidiane. L’OMS, gli organi di sanità pubblica delle nazioni, etc., hanno dato e danno linee guida, in costante evoluzione, sulla base di informazioni ottenute attraverso statistiche e sviluppi di trasmissione, relativi al COVID-19 nel mondo. Queste linee guida stabiliscono norme comportamentali inedite, che ognuno di noi deve apprendere per contenere il contagio. Molte aziende, inoltre, stanno lavorando assiduamente per creare tecnologie a supporto della popolazione per la salvaguardia della salute ed il contenimento del virus. In tal caso, tra le più efficaci tecnologie che verranno applicate prossimamente, vi sono le lampade a LED germicide UV-C. Come già accennato in un nostro articolo precedente, esse hanno funzione di disinfezione e sterilizzazione sia di oggetti che di ambienti. Le caratteristiche fondamentali di tali tecnologie vertono sulla sterilizzazione per radiazione, attraverso sorgenti luminose molto potenti e rispettose per l’ambiente. La lunghezza d’onda gemicida avviene tra i 100 e 280 nm, che consente alla stessa radiazione di ottenere un effetto distruttivo sulle cellule battariologiche e virologiche. Quindi, risulta ideale per la sterilizzazione di acqua, aria e superfici, senza l’utilizzo di prodotti chimici, dannosi per l’ambiente. Attualmente, la radiazione UV-C viene applicata per sterilizzare l’acqua delle piscine, nei sistemi di depurazione dell’acqua, nei depuratori per laghetti e nei distributori di acqua. Inoltre, viene applicata per putificare l’aria negli ospedali e uffici, nonchè nel settore alimentare, nei laboratori farmaceutici e per la purificazione dell’aria nei condotti delle unità di condizionamento. Esistono in commercio diverse tipologie di lampade UV-C; vediamo quali sono le principali e le caratteristiche di ognuna di esse.


1. Lampade al mercurio a bassa pressione:


Le lampade al mercurio a bassa pressione generano emissioni UV ad onda corta (254 nm). Le lampade vantano qualità straordinaria, lunga durata e contengono una quantità minima di mercurio. Lo speciale soft glass assorbe la l'emissione a 185 nm, impedendo la formazione di ozono e garantendo una sterilizzazione ecologica.

Vantaggi

  • Disinfezione efficiente e sostenibile senza prodotti chimici

  • Ridotto contenuto di mercurio

  • Lunga durata grazie al particolare rivestimento

  • Senza ozono


Aree applicative

  • Neutralizzazione di batteri, virus e altri organismi primitivi

  • Disinfezione di acqua, aria e superfici in ospedali, laboratori farmaceutici e di ricerca batteriologica e nelle aziende del settore della lavorazione alimentare come aziende lattiero-casearie, fabbriche di birra e panifici

  • Disinfezione dell'acqua potabile, delle acque reflue, di piscine, impianti di condizionamento dell'aria, celle frigorifere, materiali d'imballaggio, ecc.

  • Impiego in un'infinitŕ di processi fotochimici


2. Lampade a vapori di mercurio a media pressione:


Le lampade a vapori di mercurio a media pressione generano emissioni UV ad onda di 200 nm, fino alla luce invisibile e infrarossa. Le lampade vantano una qualità straordinaria, una lunga durata e contengono una quantità minima di mercurio. Lo speciale soft glass assorbe la linea di mercurio a 185 nm, impedendo la formazione di ozono e garantendo una sterilizzazione ecologica.

Vantaggi

  • Disinfezione efficace e rispettosa dell'ambiente senza prodotti chimici

  • Basso contenuto di mercurio

  • Lunga durata a causa del rivestimento specifico

  • senza ozono

Aree di applicazione

  • Disattivazione di batteri, virus e altri microrganismi

  • Unità residenziali di acqua potabile

  • Laghetto da pesca e unità di processo dell'acqua

  • Unità trattamento aria interna

  • Depuratori d'aria stand alone

  • Sistemi di disinfezione dell'aria in ospedali, università e laboratori

3. Mini Lampade di sterilizzazione di ambienti:


Sono lampade sottili, o comuque di piccole dimensioni, utilizzate per purificare le unità dell’acqua e per la disinfezione dell’aria residenziale.

Applicazioni

  • Sicurezza di disinfezione efficace per tutta la durata utile della lampada

  • Efficacia elevata system poiché non è richiesto di over-progettazione del sistema di depurazione di mantenere l'efficacia di disinfezione

  • Buona scelta ambientale a causa della bassa quantitŕ di mercurio

  • Neutralizzazione di batteri, virus e altri organismi primitivi

  • Disinfezione di acqua, aria e superfici in ospedali, laboratori farmaceutici e di ricerca batteriologica e nelle aziende del settore della lavorazione alimentare come aziende lattiero-casearie, fabbriche di birra e panifici

  • Disinfezione dell'acqua potabile, delle acque reflue, di piscine, impianti di condizionamento dell'aria, celle frigorifere, materiali d'imballaggio, ecc.

  • Impiego in un'infinitŕ di processi fotochimici

4. Lampade ad amalgama:


Sono una versione di lampade a bassa pressione, e sono utilizzate nei laboratori o negli ospedali (per esempio, per sanificare le attrezzature chirurgiche).

Applicazioni

  • Disattivazione di batteri, virus e altri microrganismi

  • Attrezzature municipali per il trattamento dell'acqua potabile

  • Apparecchiature per il trattamento delle acque di processo

  • Unità di piscina

  • Attrezzature per la produzione di acqua ultrapura, ad esempio per l'industria dei semiconduttori, farmaceutica e cosmetica



360 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page